Da molti anni Video Systems partecipa operativamente come partner a diversi progetti di ricerca europei, in cui porta la sua trentennale esperienza nell’ambito del controllo di qualità di prodotto e controllo di processo. Sono occasioni di condivisione di competenze e confronto, studio e crescita continua con diversi enti e soggetti provenienti da tutto il panorama europeo.
A ottobre 2021 Video Systems ha ottenuto il finanziamento per lo sviluppo del progetto europeo DynComm – Dynamic Collaborative control of Mobile Manipulators for complex picking – nell’ambito delle subcall del progetto H2020 Trinity, progetto focalizzato sullo sviluppo di tecnologie per processi Agile nella manifattura europea. Video Systems, che è stata selezionata tra numerose aziende e organizzazioni provenienti da tutta Europa, parteciperà al progetto con un gruppo di lavoro costituito insieme a due partner spagnoli: Electrotecnica Alavesa, azienda capofila, e Ikerlan.
L’obiettivo del progetto europeo Trinity, e quindi delle diverse sub call, è di dar vita a degli hub multidisciplinari convergenti sul tema della produzione agile. Il risultato sarà un one-stop-shop con metodi e strumenti per implementare processi di produzione agili, che andranno a beneficio delle PMI europee. L’intero network sta lavorando sulle tecnologie più promettenti, tra cui i collaborative robots, la realtà aumentata, i sistemi IoT etc.
Negli ultimi mesi Video Systems ha presentato il progetto e il suo stato di avanzamento ad un’ampia platea durante due importanti fiere di settore: SamuExpo di Pordenone, la fiera di riferimento per il triveneto nell’ambito della meccanica ed A&T – Automation & Testing di Torino, fiera di riferimento a livello italiano per le tecnologie di misura e controllo qualità.
La prossima occasione di presentazione del progetto DynComm sarà la fiera SPS – Smart Production Solutions di Parma che si tiene dal 24 al 26 maggio 2022, dove Video Systems espone nel Padiglione 7, stand C040.
In tutte le occasioni precedenti, l’elevata affluenza di clienti e prospect allo stand aziendale, oltre che la partecipazione al workshop di cui Video Systems è stata relatore il 7 aprile durante la fiera A&T, hanno permesso la divulgazione ad un ampio pubblico e soprattutto di raccogliere l’interesse da parte di persone provenienti da settori merceologici e realtà industriali di dimensioni diverse. Si può quindi affermare che il tema delle soluzioni che ottimizzano i cicli produttivi e dell’approccio agile sono trasversali nell’industria. Questo ci rende orgogliosi di essere parte di progetti europei che portano innovazione e miglioramento nella manifattura.