Dopo aver certificato il Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001, abbiamo deciso di compiere un altro importante passo per il benessere e la salvaguardia di tutti i lavoratori: la realizzazione e la certificazione del Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale basato sulla norma internazionale SA 8000.
La SA8000 è una norma che ha lo scopo di migliorare le condizioni di lavoro attraverso un sistema organizzativo atto a:
- mantenere e rafforzare il controllo delle situazioni a rischio sui diritti dei lavoratori, sia interne, che dei fornitori;
- dimostrare all’esterno (clienti, fornitori, pubblica amministrazione, comunità, ecc.) la nostra capacità di rispondere sia ai requisiti di legge che alla normativa SA8000.
Saremo tenuti a comunicare all’esterno, anno per anno, i risultati raggiunti a riguardo e a porci nuovi obiettivi di miglioramento. La nostra Società intende quindi confermare e sviluppare le iniziative volte a:
- promuovere la salute e la sicurezza dell’ambiente di lavoro;
- rispettare la libertà di associazione, i diritti sindacali, il diritto alla contrattazione collettiva;
- contrastare il lavoro minorile, il lavoro forzato, le discriminazioni e le pratiche disciplinari non previste dallo Statuto dei Lavoratori;
- rispettare i tempi e l’orario di lavoro;
- rispettare i livelli retributivi.
Ci impegniamo a diffondere e consolidare tali valori, e le iniziative che ne deriveranno, sia presso tutto il personale, sia verso i collaboratori e i fornitori, in quanto lo standard SA8000 chiede di intrattenere rapporti commerciali preferenziali con organizzazioni che riconoscano i principi della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e che operino nel completo rispetto delle leggi dello stato in materia di diritto del lavoro.
Video Systems SA8000 Certificate
Politica Sociale Video Systems
Bilancio Sociale Video Systems anno 2015
Bilancio Sociale Video Systems anno 2016
Bilancio Sociale Video Systems anno 2017
Bilancio Sociale Video Systems anno 2018
Bilancio Sociale Video Systems anno 2019