Le nostre tecnologie

Ricerca e sviluppo costante

Il 70% del nostro personale è dedicato ad attività di R&D in diversi ambiti tecnologici.

Abbiamo sviluppato progressivamente, in 25 anni di attività, soluzioni che utilizzano applicazioni di intelligenza artificiale e le più avanzate tecnologie di visione ed elaborazione dati per migliorare in modo consistente la qualità e il controllo della produzione industriale.

E ci siamo riusciti.

Un lavoro che ci ha permesso negli anni di mettere a punto tecnologie brevettate e sistemi inediti, di avviare progetti sperimentali e collaborazioni con importanti Università e Centri di ricerca a livello internazionale.

70%

PERSONALE IN R&D

20.948

ORE ANNUALI DEDICATE IN R&D

242.470

ORE DEDICATE IN R&D DAL 1993

Memoria®: la nostra tecnologia rivoluzionaria per il condition monitoring

Memoria® è la nostra tecnologia brevettata per il condition monitoring capace di riconoscere e rilevare automaticamente all’interno di un impianto produttivo eventuali anomalie di processo e consentire a ingegneri e tecnici (di manutenzione) di gestire preventivamente guasti e manutenzioni.

Memoria utilizza tecnologie di visione artificiale abbinate a sistemi di data-mining ed Intelligenza Artificiale in grado di correlare temporalmente immagini e dati provenienti dal campo in modo unico. Una garanzia costante per l’efficienza e l’operatività quotidiana di attrezzature critiche e linee produttive.

 

“Saetta previsa vien più lenta”

(Dante Alighieri)

L’intelligenza artificiale per l’incremento costante dell’efficienza produttiva

Le diverse applicazioni di intelligenza artificiale che utilizziamo ci permettono di realizzare sistemi e soluzioni che analizzano ed imparano autonomamente sul campo come un vero e proprio cervello, o meglio simulandone il funzionamento.

L’intelligenza artificiale è l’area di sviluppo su cui ci concentriamo da più tempo e rappresenta una delle eccellenze di Video Systems perché è il principale strumento per gestire la crescente complessità dei sistemi produttivi.

Così riusciamo a realizzare soluzioni con elevati gradi di affidabilità e riduzione drastica dei falsi positivi nei processi decisionali come il controllo qualità, il controllo di processo ed il condition monitoring.

IIOT: Industrial Internet of things per produrre meglio

Sviluppiamo oggetti IIOT per il settore manifatturiero da diversi anni, quando ancora sul mercato se ne parlava poco: l’obiettivo è sempre stato quello di connettere tra loro i macchinari, farli dialogare per ottimizzare i processi produttivi.

Le applicazioni da noi realizzate hanno consentito a produttori di settori industriali “maturi” di possedere nuovi dati utili per avere un controllo preventivo sullo stato di salute delle proprie macchine in uso, verificare i tempi della produzione industriale e inviare dati sulla precisa quantità dei prodotti in lavorazione.

Supportare le imprese nel cambiamento verso l’industria 4.0

E’ chiamata Industria 4.0, Industry 4.0 o anche quarta rivoluzione industriale: è il radicale cambiamento che il settore sta affrontando in questi anni con l’integrazione delle tecnologie digitali nella filiera produttiva. Diversi governi europei stanno attivando forme di supporto per sostenere le imprese in questo cambiamento epocale.

Oggi il nostro know-how e le nostre tecnologie ci consentono di trasformare le attuali linee produttive in ecosistemi industry 4.0 con nuovi livelli di qualità ed efficienza, nuovi e importanti vantaggi competitivi per le imprese. Il controllo qualità in tempo reale, la generazione dei dati per la successiva analisi e verifica di trend (grazie a data-mining ed intelligenza artificiale) ci permettono di offrire ai produttori industriali e alle imprese manifatturiere soluzioni innovative con ROI estremamente rapidi.

Progetti di ricerca e collaborazioni con università

Sperimentare, condividere, innovare

Da sempre siamo coinvolti in progetti di innovazione e ricerca sperimentale con Università, Enti e Centri di ricerca a livello internazionale sui nuovi sviluppi della tecnologia e le applicazioni concrete per l’industria e la società: visione artificiale, intelligenza artificiale, data mining, condition monitoring, robotica.

Occasioni di condivisione e confronto dei nostri risultati, opportunità per apprendere e testare le più innovative tecnologie provenienti dai più importanti centri di ricerca mondiali.

Tra i progetti più innovativi che abbiamo sviluppato recentemente:

Visione artificiale90%
Intelligenza artificiale75%
Data mining70%
Condition monitoring50%
Robotica30%