La storia di Video Systems e i prossimi progetti di sviluppo su Realtà Industriale
Realtà Industriale, il mensile di Confindustria Udine, ha presentato la storia di Video Systems dai suoi esordi con attività di consulenza e progettazione in conto terzi fino alla progettazione di sistemi di controllo qualità e controllo di processo per diversi settori merceologici, tra cui quello siderurgico, del vetro cavo e della componentistica per l’automotive.
Con un peso crescente di investimenti in ricerca e sviluppo, Video Systems ha saputo distinguersi dalla concorrenza per la sua capacità di produrre le telecamere dei suoi dispositivi e soprattutto di creare soluzioni di visione artificiale on demand, sviluppate insieme ai clienti sulla base delle loro esigenze specifiche.
Oggi le soluzioni Video Systems integrano telecamere che acquisiscono le immagini del prodotto sulle linee produttive con un software basato su tecniche di intelligenza artificiale e con robot che, mimando le attività di un operatore umano, sono capaci di valutare, ad esempio, il livello di usura di alcune componenti meccaniche.
Il futuro riserva molte novità: dalla continua partecipazione a progetti europei nel solco dell’approccio produttivo Zero Defect Manufacturing e Zero Waste Manufacturing all’ampliamento dei settori di destinazione dei sistemi di controllo, fino alla realizzazione dei gemelli digitali di linee produttive, per poter effettuare simulazioni e verifiche anche senza avere a disposizione la linea produttiva stessa.