Durante l’hackathon del progetto europeo BonsAPPs, Video Systems ha presentato le sue soluzioni di AI
Si è tenuta a Bologna a fine marzo, nella cornice di Villa Griffone, una delle fasi operative del progetto europeo BonsAPPs di cui Video Systems è partner. In questo contesto, Video Systems era presente con il suo team di esperti per presentare le soluzioni di AI – intelligenza artificiale – sviluppate all’interno delle linee guida del programma di BonsAPPs, il consorzio che raggruppa organizzazioni industriali e partner accademici intorno al tema dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
Infatti, BonsAPPs nasce per sviluppare soluzioni basate sull’AI per risolvere le numerose sfide e problemi concreti che la produzione industriale si trova a dover affrontare quotidianamente. BonsApps si rivolge in special modo alle PMI, per supportarne il processo di digitalizzazione attraverso l’accesso, lo sviluppo e l’uso dell’intelligenza artificiale in maniera semplice ed economicamente sostenibile, anche con il supporto di un marketplace dedicato.
Il progetto europeo BonsAPPs, che si è sviluppato in diversi step operativi nei mesi precedenti, è giunto alla fase della presentazione delle diverse proposte a fine marzo durante un hackathon a cui hanno partecipato i diversi team selezionati e provenienti da tutto il mondo. E’ in questo contesto internazionale che il gruppo di lavoro di Video Systems ha presentato la sua proposta in edge, leggera e performante, di intelligenza artificiale per la anomaly detection per identificare difetti all’interno di prodotti industriali quali le bottiglie in vetro. Da molti anni Video Systems partecipa operativamente come partner a diversi progetti di ricerca europei, in cui porta la sua trentennale esperienza in ambito del controllo di qualità prodotto e controllo di processo. Sono occasioni di condivisione di competenze e confronto, studio e crescita continua con diversi enti e soggetti provenienti da tutto il panorama europeo